Nel tumulto dell’inverno del 1929 e con l’ombra imminente di una crisi economica globale, il bisnonno, Enrico Borsani, ebbe un’idea illuminata: aprire una bottega per la vendita al dettaglio di cappelli. È così che iniziò la nostra storia.
Nel turbolento inverno del 1929, Enrico Borsani ebbe l’illuminata idea di aprire una bottega di cappelli, segnando l’inizio della nostra storia.
Ma Enrico non si limitò ai cappelli. La nostra offerta si estese presto alle ombrelli, all’artigianato dei bastoni da passeggio, ai guanti in pelle e lana, alle sciarpe e alle cravatte. La sua visione era di offrire non solo merci, ma anche servizi. Così, oltre alla vendita di nuovi articoli, offrimmo un servizio di noleggio di cappelli di alta moda, rendendo accessibile l’eleganza anche alle persone meno abbienti.
La nostra bottega non ha sempre occupato la stessa posizione. Inizialmente situata nel corso Milano, siamo poi approdati all’angolo tra via L. Cadorna, 20 e via G. Parini, 22, nel 1931, dove siamo ancora oggi.
Enrico Borsani ampliò rapidamente l’offerta dalla vendita di cappelli ad ombrelli, bastoni da passeggio, guanti, sciarpe e cravatte. La sua visione includeva anche servizi come il noleggio di cappelli di alta moda, democratizzando l’eleganza. La nostra bottega ha cambiato posizione, stabilendosi nell’attuale sede nell’angolo tra via L. Cadorna e via G. Parini nel 1931, dove rimaniamo ancorati oggi.
All’inizio, la nostra attività aveva una particolarità poco conosciuta: offrivamo anche servizi di barbiere, dove gli avventori potevano farsi regolare la barba e i cappelli su comode poltrone girevoli. Eravamo una cappelleria-barbiere avant-garde.
Negli anni ’50, con l’arrivo del boom economico, Enrico passò l’attività al figlio Mario, che portò nuova vitalità alla bottega. Mario divenne noto come l'”umbrelliere”, girovagando per il paese con la sua bicicletta, riparando ombrelli di porta in porta.
Ma nel 1962, una tragedia colpì la famiglia quando Mario morì prematuramente all’età di 33 anni. Fu allora che mia nonna Ernestina prese in mano le redini dell’azienda, sostenuta dalle figlie, portandola avanti con determinazione attraverso decenni di mercati e vendite in bottega.
Nel 1996, dopo una ristrutturazione profonda, mia madre Daniela prese il controllo del negozio e decise di apportare cambiamenti significativi, introducendo abbigliamento per uomo e donna accanto ai cappelli e agli accessori.
Nel 2004, mio fratello Andrea e io entrammo ufficialmente in azienda, portando nuova energia e visione. Aprimmo nuovi negozi a Legnano, mantenendo viva l’essenza della tradizione ma adattandoci ai tempi moderni.
Coniughiamo funzionalità, resistenza e design per fornire i migliori prodotti.
Per richiedere informazioni o fissare un appuntamento, contattate uno dei nostri recapiti o raggiungeteci in azienda.
Siamo a disposizione.
Il Cappellaio Matto è un negozio specializzato nella lavorazione e realizzazione di cappelli su misura.